INFORMATIVA PRIVACY INTEERNET per i Visitatori
Informativa ex artt. 13 e 14 e ss del Regolamento UE 2016/679 (GDPR)
Benvenuti,
anche se non siete iscritti ad Assidipost-Federmanager, associazione sindacale dei dirigenti del gruppo Poste Italiane, siete i benvenuti.
Visitate liberamente la nostra Home Page, utilizzate i nostri link.
Ci farà piacere conoscere la Vostra opinione utilizzando l'e-mail.
Roma, 17 marzo 2021
Dirigente in pensione - detraibilità fiscale delle spese sanitarie sostenute dal FASI in convenzione diretta
Roma, 14 marzo 2021
FEDERMANAGER: STEFANO CUZZILLA RICONFERMATO ALLA PRESIDENZA
Caro Presidente,
è con vivo piacere che ci congratuliamo per il rinnovo conseguito per il prestigioso incarico che ci inorgoglisce maggiormente avendo anche contribuito fattivamente al Tuo fianco.
I mesi che verranno saranno complicati e difficili e pertanto ci auguriamo che con sempre maggiore impegno e forza si possano superare le difficoltà legate alla pandemia rilanciando il ruolo manageriale a vantaggio dell'intero Paese.
A nome del Consiglio Direttivo, del Consiglio Nazionale, delle nostre RSA e Vice Rsa e di tutta Assidipost-Federmanager Ti auguriamo un Buon Lavoro!
Lorenzo Urbano, Marco Sacconi,Tiziana Palmieri, Maria Grazia Bertoni, Maurizio Tomei
Roma, 3 marzo 2021
Decreto Cura Italia - Sospensione delle procedure di impugnazione
dei licenziamenti
Cari colleghi,
vi trasmetto la circolare prot. 62 del 2 marzo 2021 di Federmanager nella quale vengono illustrate le principali statuizioni presenti nell'ordinanza del 26 febbraio scorso del Tribunale di Roma.
In particolare, viene espressamente sancita l'applicabilità alla categoria dei dirigenti del divieto di licenziamento individuale disposto dalle norme emergenziali emanate per la pandemia. In buona sostanza quindi la "ratio" del blocco dei licenziamenti, anche individuali, è quella di evitare le conseguenze economiche derivante dalla soppressione dei posti di lavoro; con tale premessa quindi viene esplicitato che il rischio, essendo generalizzato, riguarda anche i dirigenti. Per tale principale motivo il Tribunale dichiara nullo il licenziamento del dirigente per violazione della norma che vieta il recesso e condanna alla reintegrazione del posto di lavoro oltre al risarcimento del danno e al versamento dei relativi contributi previdenziali ed assistenziali.
inoltre, è da evidenziare che la lettura attenta anche dei principi costituzionali non può infatti escludere la categoria dirigenziale dalla normativa concernente il blocco dei licenziamenti sia individuali che collettivi.
Nel rinviare alla lettura di quanto espresso dalla circolare di Federmanager e nel rimanere a disposizione per eventuali approfondimenti vi invio un cordiale saluto.
Lorenzo Urbano
Roma, 31 dicembre 2020
Roma, 19 novembre 2020
Cari Colleghi,
allego la circolare federale n. 4209 del 17 settembre 2020 con alcuni chiarimenti relativi alla “Rendita integrativa temporanea anticipata” (RITA), di cui all’art. 11, comma 4 e ss del D.Lgs. n. 252/2005, con particolare riferimento alla questione relativa agli iscritti ai fondi di previdenza complementare.
Nello specifico, in sintesi, la Commissione COVIP che ha fornito risposte ai diversi quesiti posti.
Lorenzo Urbano
Roma, 16 novembre 2020
Cari Colleghi ,
in allegato la nuova comunicazione Aziendale pervenuta dal Comitato di Crisi per la gestione del rischio Coronavirus del 13 novembre 2020.
Lorenzo Urbano
Roma, 15 Giugno 2020
VI CONGRESSO NAZIONALE DI ASSIDIPOST-FEDERMANAGER
Il management di Poste e le sfide del “mondo nuovo”: Opportunità e rischi
Messaggio del Presidente Federale STEFANO CUZZILLA
Roma, 13 Giugno 2020
VI CONGRESSO NAZIONALE DI ASSIDIPOST-FEDERMANAGER
Il management di Poste e le sfide del “mondo nuovo”: Opportunità e rischi
Cari Colleghi,
Il VI Congresso di Assidipost-Federmanager, tenutosi in modalità live streaming il 12 giugno 2020, condividendo la dettagliata analisi e l’approfondita esposizione delle proposte contenute nella Relazione del Segretario Generale, così come integrata dai suggerimenti pervenuti dai delegati ed agli atti del verbale del Congresso
individua le seguenti linee strategiche d’azione sotto riportate:
Roma, 30 aprile 2020
Cari Colleghi,
vi allego la rassegna Stampa di oggi su Poste Italiane
Roma,14 aprile 2020
Accordo tra Poste Italiane SPA e ASSIDIPOST- FEDERMANAGER
Cari Colleghi,
sono lieto di informare di un importante accordo raggiunto oggi con l'azienda riguardante la gestione delle ferie residue dal 2019.
Perfettamente consapevoli del nostro ruolo e della responsabilità sociale che i nostri dirigenti hanno nei confronti
dell'azienda e del paese intero,
abbiamo definito la possibilità su base volontaria, di poter devolvere eventuali giorni di ferie non fruibili per supportare colleghi gravemente colpiti dall'emergenza
sanitaria e a progetti istituzionali legati al contrasto al COVID19.
Un altro importante elemento raggiunto in accordo con l'azienda è la possibilità di fruire delle ferie residue 2019 fino a Luglio 2020 compreso, dando la più ampia
possibilità ai colleghi di utilizzare al meglio i propri giorni di ferie, coerentemente con le esigenze specifiche e irrimandabili di questo momento così difficile.
Lorenzo Urbano
Numero di PosteNews Ottobre 2019
PosteNews nasce con la vocazione di raccontare l’identità e i valori di Poste Italiane. Una linea editoriale semplice e diretta per valorizzare persone e territorio. Un taglio moderno che focalizza il cambiamento dell’azienda sul versante della digitalizzazione. Nel numero di Ottobre vi è un'interessante articolo sulla fondazione proPosta:
- clicca qui per vedere la foto ad alta risoluzione; Di seguito il link per fare il download per il documento in pdf.
Rinnovo CCNL Confindustria-Federmanager
Un rinnovo, quindi, che segna una netta inversione di tendenza rispetto al passato che presagiva una progressiva e pericolosa deriva verso l’eliminazione del CCNL, peraltro in più occasioni paventata. Il primo punto qualificante è proprio quello di avere eliminato questo rischio e, anzi, di essere intervenuti su tutti gli aspetti chiave del rapporto di lavoro per ridare al contratto, nella sua interezza, un quadro di regole più adeguato alla figura del manager, con significativi miglioramenti. Sul nostro welfare, in particolare, caro a tutti noi, abbiamo previsto delle novità che trovano espressa menzione nell’accordo e che saranno di grande impatto per garantire la sostenibilità dei nostri enti e renderli ancora più solidi in futuro.
Lorenzo urbano
Roma, 19 dicembre 2018
ACCORDO Mantenimento polizza vita 4 anni in caso di risoluzione Consensuale
Cari Colleghi,
ho il piacere d’informarvi che è stato firmato con l’Azienda un ACCORDO sul mantenimento polizza vita 4 anni in caso di risoluzione Consensuale a partire dal 1° gennaio 2019 possono rientrare anche tutti i colleghi che hanno firmato l'esodo nel 2018.
Lorenzo Urbano
Notizie del 17 marzo 2021 |