Assidipost Federmanager
Assidipost Federmanager 

INFORMATIVA PRIVACY INTEERNET per i Visitatori

Informativa ex artt. 13 e 14 e ss del Regolamento UE 2016/679 (GDPR)

Benvenuti,

anche se non siete iscritti ad Assidipost-Federmanager, associazione sindacale dei dirigenti del gruppo Poste Italian

e, siete i benvenuti.

Visitate liberamente la nostra Home Page, utilizzate i nostri link.

Ci farà piacere conoscere la Vostra opinione utilizzando l'e-mail.

 

Roma 1 Giugno 2023

 

NOTA UFFICIALE ASSIDIPOST-FEDERMANAGER

su articolo la Repubblica 31.5.2023- si indaga sugli appalti digitali di Poste Italiane.

 

Lettera Segretario Generale ASSIDIPOST - FEDERMANAGER vs AD Matteo Del Fante
Lettera Segretario Generale Assidipost-f[...]
Documento Adobe Acrobat [229.2 KB]
La repubblica 31.5.2023 Poste - Consule[...]
Documento Adobe Acrobat [387.2 KB]

Roma, 23 febbraio 2023

Buona sera a tutti

vi allego con orgoglio i due accordi firmati con il Presidente Marco Sacconi  molto importanti:
 
1- Accordo Assidipost-Federmanager con l'Azienda sul piano sanitario integrativo per gli iscritti in forma collettiva dei dirigenti in servizio,( sull'assidai  la quota passa a 85%  a carico Azienda e  15% a carico del dirigente).
2- Accordo applicativo su riscatto Laurea per il Comitato Paritetico.
 
Assidipost sta studiando anche di migliorare la polizza assidai pensionati poste.
Lorenzo Urbano
 
Accordo Assidai 2023 per i dirigenti in [...]
Documento Adobe Acrobat [879.5 KB]
Accordo applicativo riscatto laurea 2023[...]
Documento Adobe Acrobat [425.5 KB]

Roma, 29 Luglio  2022

Comitato Paritetico per la formazione e riqualificazione professionale del personale dirigente di Poste Italiane :

Modelli definitivi accordo 4 aprile 2022 con relativo verbale e regolamento

La nuova intesa, di cui in allegato, rafforza le misure di sostegno già previste dall'accordo istitutivo del Comitato del 3//8/2012 e successive modifiche ed integrazioni e, in particolare:

  • per i dirigenti cessati che hanno in corso la prestazione relativa alla copertura assicurativa, di cui al punto f) dell'Accordo, la durata della suddetta prestazione sarà automaticamente rideterminata per un periodo complessivo di 5 anni;
  • i dirigenti cessati dal 31/12/2018, potranno accedere alle prestazioni di cui al punto g dell'Accordo, relativo al riscatto contributivo dei corsi di studio universitari, o, in alternativa, al punto h, relativo ad un contributo finalizzato all'avvio di attività libero professionali o imprenditoriali, previa domanda da presentare al Comitato entro il termine di decadenza di 6 mesi dalla firma dell'Accordo stesso.
Lorenzo Urbano
Segretario Generale Assidipost-Federmanager
VERBALE Accordo Comitato Paritetico 4.4[...]
Documento Adobe Acrobat [1.3 MB]
REGOLAMENTO per il funzionamento del Co[...]
Documento Adobe Acrobat [1.1 MB]
REV Allegato 3.1 - 2022 - modello richie[...]
Documento Adobe Acrobat [349.2 KB]
REV Allegato 3.2 - 2022 - modello richie[...]
Documento Adobe Acrobat [353.1 KB]
REV Allegato 4 -2022 - modello richiesta[...]
Documento Adobe Acrobat [451.5 KB]
REV Allegato 5 - 2022 - modello richiest[...]
Documento Adobe Acrobat [185.5 KB]
REV Allegato 6 - 2022_modello richiesta [...]
Documento Adobe Acrobat [340.9 KB]
REV ALLEGATO 6 A modello copertura assic[...]
Documento Adobe Acrobat [337.0 KB]
Roma, 14 luglio  2022
AVVISO DI RICALCOLO DALL'AGENZIA DELL'ENTRATE PER I COLLEGHI ESODATI  
Cari Colleghi,
Comunichiamo che l’Agenzia delle Entrate sta inviando in modo massivo a tutti i colleghi esodati negli anni 2017 a seguire ( nel termine prescrittivo di 5 anni) avvisi contenenti un ricalcolo delle imposte, già’ versate dai colleghi per il tramite del sostituto d’imposta, in fase di uscita dall’azienda. Assidipost sta prestando assistenza a tutti i colleghi che lo richiedono, per supportare i ricorsi da presentare nel termine di 30 giorni dalla notifica degli atti di accertamento.
Invitiamo quindi tutti i colleghi interessati a prendere contatti con la Segreteria per acquisire la modulistica che abbiamo predisposto.
Inoltre abbiamo in corso anche contatti per ipotizzare la presentazione alla Camera dei deputati di un interrogazione parlamentare al fine di richiamare l’attenzione del vertice dell’Agenzia delle entrate e del Ministero dell’Economia, sull’ irritualità di tale procedura, peraltro neanche omogenea sul territorio, verso dirigenti già danneggiati dal congelamento della liquidazione per i periodi di lavoro antecedenti alla trasformazione in Spa di Poste, avvenuta nel 1998.

Roma, 4 aprile  2022

Accordo Comitato Paritetico Assidipost-Federmanager e Poste Italiane

Cari Colleghi,
è con particolare piacere che vi informo che quest’oggi è stato firmato l’accordo con l’azienda con cui sono stati raggiunti importanti punti in tema di formazione e riqualificazione professionale sia per i colleghi in servizio, con particolare riferimento alla formazione, nonché per i colleghi in esodo per le coperture assicurative oltre che per il raggiungimento dei requisiti pensionistici.
 
In particolare, i principali punti che di seguito si sintetizzano, in tale accordo sono i seguenti:
 
  • ampliato l’importo a titolo di sostegno per il versamento della contribuzione volontaria utile al fine del conseguimento del diritto alla pensione in caso di risoluzione consensuale per i colleghi con almeno 5 anni di anzianità in azienda, o società del gruppo Poste, per una percentuale massima del 40% della contribuzione annua mancante al raggiungimento del suddetto requisito e, comunque, fino al massimo di 20.000 euro per ogni anno mancante fino a quattro;
  • in alternativa all’alinea precedente per quanto riguarda le attività professionali/imprenditoriali qualora si intenda avviarla, per l’iscrizione alla gestione Inps o a cassa professionale viene previsto un contributo di 5.000 euro contributo massimo di 7.500 euro annui per i colleghi con meno di 58 anni;
  • previsto per un periodo non superiore ai 5 anni una somma per coprire l’importo relativo al “contributo azienda convenzionale” in modo da mantenere l’iscrizione al FASI o ad altre forme di assistenza sanitaria integrativa;
  • previsto un contributo, ex novo, per il riscatto della laurea, fino ad un massimo di 4 anni di corso, per una somma massima di 20.000 euro annui per ciascun anno di corso riscattato.
 
 
Infine, viene ampliata la copertura assicurativa, in caso di morte o invalidità, da 4 a 5 anni;
 Vi invito alla lettura dell’intero testo dell’accordo sotto  pubblicato 
 
 
Un caro saluto
 
Lorenzo Urbano
VERBALE Accordo Comitato Paritetico 4.4[...]
Documento Adobe Acrobat [1.3 MB]
REGOLAMENTO per il funzionamento del Co[...]
Documento Adobe Acrobat [1.1 MB]

Roma, 14 ottobre  2021

Cari colleghi,

con riferimento agli accordi di esodo che si sono conclusi in questi ultimi mesi,questa Associazione ha ritenuto opportuno invitare tutti i dirigenti esodati ed esodandi nel corso del 2021 riservato agli iscritti Assidipost-federmanager nella giornata di sabato 23 ottobre dalle ore 9.30 presso la sede della Fondazione proPosta di Lungotevere Flaminio 69/71per offrire chiarimenti e  supporto alla prosecuzione Fasi, Assidai, Comitato Paritetico ect.

Infine, in conformità alla normativa vigente è necessario possedere ed esibire la certificazione verde COVID-19 ( cd. Green pass ). Conseguentemente, coloro che saranno sprovvisti di green pass non potranno accedere alla sede della Fondazione. 

Incontro 23 ottobre 2021 Lungotevere Fla[...]
Documento Microsoft Word [15.5 KB]

Roma, 14 Giugno 2021

Verbale accordo di solidarietà Assidipost-Federmanger 

Cari Colleghi,
vi informo con vivo piacere che lo scorso 10 giugno è stato firmato il verbale di accordo con l'azienda che riguarda la solidarietà ai colleghi e alle loro famiglie che sono stati purtroppo colpiti direttamente dal covid-19.

A seguito del risultato espresso nel citato accordo non può sottacersi la piena  soddisfazione di Assidipost  per la risposta al virus dimostrata da parte dell'intera categoria dirigenziale tesa ai valori umani e di solidarietà.

Lorenzo Urbano 

Verbale_accordo_solidarietà_10062021.pdf
Documento Adobe Acrobat [207.4 KB]
 
Roma, 14 aprile  2021
"Polizza Colpa Grave"  -Nuovi massimali
Cari Colleghi,
vi informo che nell'ambito del rinnovo della convenzione che questa Associazione ha stipulato per i propri associati per i casi di responsabilità civile derivante da colpa grave  ulteriori 2 massimali per 4 e 5 ml di € .
Conseguentemente, i massimali e premi relativi risultano essere i seguenti: 
€ 1.000.000,00 = premio lordo € 160,00
€ 2.000.000,00 = premio lordo € 250,00
€ 3.000.000,00 = premio lordo € 360,00
€ 4.000.000,00 = premio lordo € 420,00
€ 5.000.000,00 = premio lordo € 500,00
Vi allego, altresì, il relativo modulo di adesione, modificato rispetto al precedente, da utilizzare qualora vogliate aderire alla stipula.

Infine, per maggiori ed ulteriori informazioni potete rivolgervi direttamente agli uffici della sede di Roma i cui riferimenti sono di seguito indicati: 

Luca Senzasono: Tel. 06.45761148 - Mail: luca.senzasono@gbsapri.it

Barbara D’Emilia: Tel. 06.45761144 – Mail: barbara.demilia@gbsapri.it  

 

Un cordiale saluto
Lorenzo Urbano
 
Modulo di adesione Colpa Grave GBSAPRI 2[...]
Documento Adobe Acrobat [211.7 KB]
sintesi condizioni SARA.pdf
Documento Adobe Acrobat [210.2 KB]

Roma, 17 marzo  2021

Dirigente in pensione - detraibilità fiscale delle spese sanitarie sostenute dal FASI in convenzione diretta 

Circ. 2755 -Dirigente in pensione - detr[...]
Documento Adobe Acrobat [181.6 KB]

Roma, 31 dicembre 2020

Accordo Donazioni.pdf
Documento Adobe Acrobat [69.0 KB]
Accordo Comitato Paritetico.pdf
Documento Adobe Acrobat [47.6 KB]

Roma, 19 novembre 2020

Cari Colleghi,

allego  la circolare  federale n. 4209 del 17 settembre 2020 con alcuni chiarimenti relativi alla “Rendita integrativa temporanea anticipata” (RITA), di cui all’art. 11, comma 4 e ss del D.Lgs. n. 252/2005, con particolare riferimento alla questione relativa agli iscritti ai fondi di previdenza complementare. 

Nello specifico, in sintesi, la Commissione COVIP che  ha fornito risposte ai diversi quesiti posti.

Lorenzo Urbano

Rendita integrativa temporanea anticipat[...]
Documento Adobe Acrobat [127.7 KB]
COVIP Circolare_RITA_4209_2020.pdf
Documento Adobe Acrobat [227.2 KB]

Roma, 13 Giugno 2020

 

VI CONGRESSO NAZIONALE DI ASSIDIPOST-FEDERMANAGER

 

Il management di Poste e le sfide del “mondo nuovo”: Opportunità e rischi

 

Cari Colleghi,

Il VI Congresso di Assidipost-Federmanager, tenutosi in modalità live streaming il 12 giugno 2020, condividendo la dettagliata analisi e  l’approfondita esposizione delle   proposte contenute nella Relazione del Segretario Generale, così come integrata dai suggerimenti pervenuti  dai delegati ed  agli atti del verbale del Congresso

 

individua le seguenti linee strategiche d’azione sotto riportate:

 

Mozione Congresso 2020
Mozione Congressuale.pdf
Documento Adobe Acrobat [93.1 KB]
Messaggio_Presidente_Congresso_Assidipos[...]
Documento Adobe Acrobat [102.3 KB]

Roma,14 aprile 2020

Accordo tra Poste Italiane  SPA e ASSIDIPOST- FEDERMANAGER

Cari Colleghi,

 sono lieto di informare di un importante accordo raggiunto oggi con l'azienda riguardante la gestione delle ferie residue dal 2019.

Perfettamente consapevoli del nostro ruolo e della responsabilità sociale che i nostri dirigenti hanno nei confronti dell'azienda e del paese intero,
abbiamo definito la possibilità su base volontaria, di poter devolvere eventuali giorni di ferie non fruibili per supportare colleghi gravemente colpiti dall'emergenza sanitaria e a progetti istituzionali legati al contrasto al COVID19.
Un altro importante elemento raggiunto in accordo con l'azienda è la possibilità di fruire delle ferie residue 2019 fino a Luglio 2020 compreso, dando la più ampia possibilità ai colleghi di utilizzare al meglio i propri giorni di ferie, coerentemente con le esigenze specifiche e irrimandabili di questo momento così difficile.

 

Lorenzo Urbano

www.assidipost.com

www.fondazioneproposta.it

Accordo 14 Aprile 2020 donazione per i[...]
Documento Adobe Acrobat [2.6 MB]

Numero di PosteNews Ottobre 2019

PosteNews nasce con la vocazione di raccontare l’identità e i valori di Poste Italiane. Una linea editoriale semplice e diretta per valorizzare persone e territorio. Un taglio moderno che focalizza il cambiamento dell’azienda sul versante della digitalizzazione. Nel numero di Ottobre vi è un'interessante articolo sulla fondazione proPosta:

clicca qui per vedere la foto ad alta risoluzione; Di seguito il link per fare il download per il documento in pdf.

Roma, 30  luglio   2019

Rinnovo CCNL Confindustria-Federmanager 

Un rinnovo, quindi, che segna una netta inversione di tendenza rispetto al passato che presagiva una progressiva e pericolosa deriva verso l’eliminazione del CCNL, peraltro in più occasioni paventata. Il primo punto qualificante è proprio quello di avere eliminato questo rischio e, anzi, di essere intervenuti su tutti gli aspetti chiave del rapporto di lavoro per ridare al contratto, nella sua interezza, un quadro di regole più adeguato alla figura del manager, con significativi miglioramenti. Sul nostro welfare, in particolare, caro a tutti noi, abbiamo previsto delle novità che trovano espressa menzione nell’accordo e che saranno di grande impatto per garantire la sostenibilità dei nostri enti e renderli ancora più solidi in futuro.

Lorenzo urbano

Lettera del Presidente - Rinnovo CCNL 30[...]
Documento Adobe Acrobat [163.7 KB]
Circ_2702 - Accordo 30 luglio 2019_Rinno[...]
Documento Adobe Acrobat [309.5 KB]
All_1_Accordo_30_7_2019.pdf
Documento Adobe Acrobat [628.2 KB]
All_2_Accordo 6-12-2018.pdf
Documento Adobe Acrobat [1.3 MB]

Notizie dal 25 al 27 febbraio 2023

Scarica gli articoli della rassegna

 

N.

Fonte

Pg

Titolo

FEDERMANAGER

1

Il Sole 24 Ore
27/02/2023

1

IL MANAGER DELLA SOSTENIBILITÀ DIVENTA CENTRALE ALL'INTERNO DELLE AZIENDE   (ALEXIS PAPARO)  [testo]

 

2

QN - Il Giorno
26/02/2023  Milano

12

«GIOVANI DA SCOPRIRE E METTERE ALLA PROVA»   [testo]

 

3

La Provincia di Lecco
25/02/2023

11

«STOP ALLE VISIONI IDEOLOGICHE»   [testo]

 

4

greenplanetnews.it
26/02/2023

 

MOTORE ELETTRICO, NON SIA LO SLOGAN DEI "POTERI FORTI"   [testo]

 

5

Il Quotidiano del Sud - Basilicata
26/02/2023

8

MILANO, PREMIO PER IL GIOVANE MANAGER 2022 LUCANI DUE DEI VINCITORI: MUSACCHIO E MARTEMUCCI   [testo]

 

6

La Provincia di Sondrio
25/02/2023

11

«STOP ALLE VISIONI IDEOLOGICHE»   [testo]

 

7

padovanews.it
22/02/2023

 

PARI OPPORTUNITÀ, CRESCE LA DOMANDA DI FORMAZIONE DELLE DONNE MANAGER   [testo]

 

8

ilsole24ore.com
24/02/2023

 

AUTO, IL GOVERNO PENSA A INCENTIVI PER LA PRODUZIONE NAZIONALE   [testo]

 

9

nellanotizia.net
25/02/2023

 

FEDERMANAGER, PREMIO GIOVANE MANAGER 2022 A MILANO: LA BASILICATA SI CONFERMA TERRA DI TALENTUOSI MANAGER   [testo]

 

10

finanza .repubblica .it
24/02/2023

 

AUTO, URSO: VALUTAZIONE SU INCENTIVI ALLA PRODUZIONE NAZIONALE   [testo]

 

11

sassilive.it
25/02/2023

 

FEDERMANAGER, PREMIO GIOVANE MANAGER 2022 A MILANO: GOLD MANAGER TIZIANA MUSACCHIO, SILVER MANAGER ALESSANDRO MARTEMUCCI   [testo]

 

12

ilmessaggero.it
24/02/2023

 

AUTO, VERSO NUOVI INCENTIVI AI PRODOTTI MADE IN ITALY. ARRIVA LA RIFORMA DEGLI AIUTI   [testo]

 

13

Leggo.it
24/02/2023

 

AUTO, VERSO NUOVI INCENTIVI AI PRODOTTI MADE IN ITALY. ARRIVA LA RIFORMA DEGLI AIUTI   [testo]

 

14

finanza.lastampa.it
24/02/2023

 

AUTO, URSO: VALUTAZIONE SU INCENTIVI ALLA PRODUZIONE NAZIONALE   [testo]

 

15

ilfattoquotidiano.it
24/02/2023

 

AUTO, URSO: "IL 40% DEGLI INCENTIVI VA A STELLANTIS IN GRAN PARTE PER MACCHINE FATTE ALL'ESTERO". E SI INVENTA I BONUS AUTARCHICI   [testo]

 

16

italpress.com
24/02/2023

 

IL GOVERNO STUDIA NUOVI INCENTIVI PER IL SETTORE AUTOMOTIVE   [testo]

 

17

teleborsa.it
24/02/2023

 

AUTO, URSO: VALUTAZIONE SU INCENTIVI ALLA PRODUZIONE NAZIONALE   [testo]

 

18

borsaitaliana.it
24/02/2023

 

AUTO, URSO: VALUTAZIONE SU INCENTIVI ALLA PRODUZIONE NAZIONALE   [testo]

 

19

borsaitaliana.it
24/02/2023

 

ECONOMIA E FINANZA: GLI AVVENIMENTI DI VENERDI' 24 FEBBRAIO -2-   [testo]

 

20

laprovinciadisondrio .it
24/02/2023

 

«STOP ALLE VISIONI IDEOLOGICHE»   [testo]

 

21

cremonaoggi.it
24/02/2023

 

IL GOVERNO STUDIA NUOVI INCENTIVI PER IL SETTORE AUTOMOTIVE   [testo]

 

22

economymag.it
24/02/2023

 

CERTIFICARE LA PARITÀ DI GENERE CONVIENE ALLE IMPRESE, ECCO COME FARE   [testo]

 

23

finanza .ilsecoloxix .it
24/02/2023

 

AUTO, URSO: VALUTAZIONE SU INCENTIVI ALLA PRODUZIONE NAZIONALE   [testo]

 

24

fleetmagazine.com
24/02/2023

 

IL GOVERNO PENSA AGLI INCENTIVI PER LA PRODUZIONE DI AUTO   [testo]

 

25

impresacity.it
24/02/2023

 

SOSTENIBILITÀ: RICHIESTI 4 MILIONI DI LAVORATORI CON GREEN SKILL ENTRO IL 2026   [testo]

 

26

laverita.info
24/02/2023

 

URSO: «RIFARE IL SISTEMA INCENTIVI. SE NO FINISCONO A STELLANTIS ESTERO»   [testo]

 

27

radio24 .ilsole24ore .com
23/02/2023

 

AUTO: IN UE L'ITALIA A RISCHIARE DI PI   [testo]

 

28

romait.it
24/02/2023

 

RIVOLUZIONE AUTOMOTIVE, FEDERMANAGER: "SÌ, OPPURE PERDEREMO 60.000 POSTI DI LAVORO"   [testo]

 

29

tarantobuonasera.it
24/02/2023

 

«DECRETO ILVA? UN'OCCASIONE PERSA»   [testo]

 

30

true-news.it
24/02/2023

 

PARI OPPORTUNITÀ, CRESCE LA DOMANDA DI FORMAZIONE DELLE DONNE MANAGER   [testo]

 

EDITORIALI E COMMENTI

1

Corriere della Sera
27/02/2023

1

LA «SCOSSA» DAI GAZEBO CHE DIVIDE IL PARTITO   (ROBERTO GRESSI)  [testo]

 

2

Corriere della Sera
26/02/2023

1

L'ULTIMA SPIAGGIA (PER POCHI)   (MARIO MONTI)  [testo]

 

3

Corriere della Sera
25/02/2023

1

IL REBUS SANZIONI   (FEDERICO FUBINI)  [testo]

 

4

Corriere della Sera
27/02/2023

1

LE INUTILI PAURE ITALIANE   (FERRUCCIO DE BORTOLI)  [testo]

 

5

Corriere della Sera
26/02/2023

1

FRANCESCO, I DIECI ANNI DEL PRIMO PAPA «GLOBALE»   (ANDREA RICCARDI)  [testo]

 

6

Corriere della Sera
25/02/2023

9

UN DURO MONITO CHE PUÒ AIUTARE LA PREMIER A BRUXELLES   (MASSIMO FRANCO)  [testo]

 

7

Corriere della Sera
27/02/2023

1

FLAT TAX, QUANTO AIUTA GLI AUTONOMI   (MILENA GABANELLI E SIMONA RAVIZZA)  [testo]

 

8

Il Foglio
27/02/2023

5

LE MAGGIORANZE SILENZIOSE   (DARIO DI VICO)  [testo]

 

9

Il Sole 24 Ore
26/02/2023

1

NEL NUOVO DISORDINE MONDIALE LA UE DEVE CAMBIARE   (SERGIO FABBRINI)  [testo]

 

10

Corriere della Sera
25/02/2023

38

CLIMA, FAME, MIGRAZIONI: UN SOLO FRONTE   (MAURIZIO MARTINA)  [testo]

 

11

La Repubblica
26/02/2023

1

IL REBUS CINESE CHE SEPARA MELONI DALLA CASA BIANCA   (MAURIZIO MOLINARI)  [testo]

 

12

Il Sole 24 Ore
25/02/2023

1

ORA SALVARE IMPRESE E CITTADINI   (GIOVANNI TRIA)  [testo]

 

13

La Stampa
26/02/2023

1

IL DOPPIO ERRORE DEL SUPERBONUS   (ELSA FORNERO)  [testo]

 

14

Corriere L'Economia
27/02/2023  N.8 - 27 febbraio 2023

29

MERCATO ELETTRICO, LA RIFORMA RISCHIA DI ATTENDERE   (A CURA DI FRANCESCA BASSO FBASSO@CORRIERE.IT)  [testo]

 

15

Il Sole 24 Ore
25/02/2023

10

SOSTENIBILITÀ E VALORE DELLE IMPRESE, ALLEANZA SEMPRE PIÙ STRETTA   (CARLO BELLAVITE PELLEGRINI)  [testo]

 

16

La Repubblica
27/02/2023

1

UNA SORPRESA DI NOME ELLY   (STEFANO CAPPELLINI)  [testo]

 

17

La Repubblica
27/02/2023

1

SI È ROTTO IL SOFFITTO DI CRISTALLO   (CHIARA VALERIO)  [testo]

 

18

La Repubblica - Affari Finanza
27/02/2023  N.7 - 27 febbraio 2023

1

PATTO DI STABILITÀ I RISCHI PER L'ITALIA   (OSCAR GIANNINO)  [testo]

 

19

La Repubblica - Affari Finanza
27/02/2023  N.7 - 27 febbraio 2023

11

COSÌ MELONI VUOLE CAMBIARE IL PNRR   (GIUSEPPE COLOMBO)  [testo]

 

20

La Stampa
27/02/2023

1

ANCHE A SINISTRA È "FATTORE DONNA"   (ANNALISA CUZZOCREA)  [testo]

 

ECONOMIA E POLITICA

1

Corriere della Sera
27/02/2023

1

MATTARELLA: «ORA L'EUROPA INTERVENGA»   (FABRIZIO CACCIA A PAGINA 5)  [testo]

 

2

Corriere della Sera
27/02/2023

7

ELLY: «ORGANIZZEREMO L'OPPOSIZIONE UN MANDATO A CAMBIARE DAVVERO»   (LORENZO SALVIA)  [testo]

 

3

Corriere della Sera
25/02/2023

23

CRESCE IL CENTRODESTRA: È AL 48,2% IL PD AL 17% INCALZA IL M5S IN CALO   (NANDO PAGNONCELLI)  [testo]

 

4

La Repubblica
25/02/2023

1

MELONI AL COMANDO ATTENDE L'OPPOSIZIONE   (ILVO DIAMANTI)  [testo]

 

5

Libero
27/02/2023

9

«SULL'AUTO ELETTRICA E LA CASA L'EUROPA È FUORI DAL MONDO»   (FAUSTO CARIOTI)  [testo]

 

6

Libero
27/02/2023

10

«LE BANCHE HANNO I SOLDI SUPERBONUS, TOCCA A LORO»   (PIETRO DE LEO)  [testo]

 

7

Il Fatto Quotidiano
27/02/2023

12

" PER LA PACE DOBBIAMO CREARE PURE LE CONDIZIONI ECONOMICHE "   (MARCO PALOMBI)  [testo]

 

LAVORO E WELFARE

1

Corriere L'Economia
27/02/2023  N.8 - 27 febbraio 2023   suppl.TROVO LAVORO

22

INGEGNERI E DIPLOMATI PER L'ENERGIA PULITA   (IOLANDA BARERA)  [testo]

 

2

Il Sole 24 Ore
25/02/2023

11

EX ILVA, ALTRO ANNO DI CIGS PER 3 MILA DIPENDENTI   (DOMENICO PALMIOTTI)  [testo]

 

3

La Stampa
25/02/2023

26

SETTIMANA DI 4 GIORNI E PIÙ SMARTWORKING INTESA ALLARGA L'ACCORDO ALLE ASSICURAZIONI   (LUIGI GRASSIA)  [testo]

 

4

Corriere della Sera
26/02/2023

28

SETTIMANA DI 4 GIORNI, STIPENDIO DA 5?   (RITA QUERZÈ)  [testo]

 

5

Il Sole 24 Ore
27/02/2023

25

NELLA PA C'È L'OBBLIGO DEGLI ACCORDI INDIVIDUALI PER TUTTI   (CONSUELO ZIGGIOTTO)  [testo]

 

6

La Repubblica - Affari Finanza
27/02/2023  N.7 - 27 febbraio 2023

32

ITALIA PRIGIONIERA DEL GENDER GAP UNA DONNA SU DUE ASSUNTA PART TIME   (VITO DE CEGLIA)  [testo]

 

7

Il Fatto Quotidiano
25/02/2023

23

TRIDICO SPIEGA COME FUNZIONA L ' INPS E COME PRESERVARLO: GARANTENDO IL LAVORO   (SALVATORE CANNAVÒ)  [testo]

 

8

La Repubblica - Affari Finanza
27/02/2023  N.7 - 27 febbraio 2023

35

SEMPRE PIÙ FRAGILITÀ MA MENO SANITÀ PUBBLICA   (S.DP.)  [testo]

 

9

La Repubblica - Affari Finanza
27/02/2023  N.7 - 27 febbraio 2023

40

CERVELLI IN FUGA, ESODO DAL SUD 220 MILIARDI PER AIUTARE I GIOVANI   (VITO DE CEGLIA)  [testo]

 

RELAZIONI INDUSTRIALI

1

La Stampa
27/02/2023

1

LANDINI: ORA CHIEDIAMO LA SETTIMANA DI 4 GIORNI   (MARCO ZATTERIN)  [testo]

 

2

Libero
25/02/2023

25

PER NASCONDERE IL CAOS ILVA L'AD FA SBIANCHETTARE IL WEB   (MICHELE ZACCARDI)  [testo]

 

POLITICA INDUSTRIALE

1

La Repubblica
25/02/2023

32

AZIENDA CHE INQUINA PAGA CARO LA SVOLTA NEI DIRITTI DI EMISSIONE   (LUCA PAGNI)  [testo]

 

2

Corriere L'Economia
27/02/2023  N.8 - 27 febbraio 2023

6

IL LUSSO ITALIANO LABORATORIO DELLA CRESCITA   (NICOLA SALDUTTI)  [testo]

 

3

Corriere L'Economia
27/02/2023  N.8 - 27 febbraio 2023

6

SE SI IMPROVVISA SULLE NOMINE SI FA UN DANNO ALLE NOSTRE AZIENDE   (DANIELE MANCA)  [testo]

 

4

Corriere della Sera
26/02/2023

31

COMUNITÀ ENERGETICHE E PNRR, TRE SCAGLIONI PER GLI INCENTIVI   (FAUSTA CHIESA)  [testo]

 

5

Milano Finanza
25/02/2023  N.40 - 25 febbraio 2023

12

PER NON RIMANERE A SECCO   (NICOLA CAROSIELLI)  [testo]

 

6

Milano Finanza
25/02/2023  N.40 - 25 febbraio 2023

28

COSÌ SI FA L'IMPRESA   (ROSSELLA SAVOJARDO)  [testo]

 

7

Corriere L'Economia
27/02/2023  N.8 - 27 febbraio 2023

1

«IN BORSA PER CAVALCARE LA SFIDA DELL'AUTO ELETTRICA»   (ALESSANDRA PUATO 5)  [testo]

 

8

Capital
24/02/2023  N.1 - gennaio 2023   suppl.PREMIO EXPORT

54

L'EXPORT ITALIANO BATTE (ANCORA) LA CONCORRENZA TEDESCA   [testo]

 

9

Corriere della Sera
25/02/2023

40

ITA, ARRIVA IL NUOVO PIANO I TRE OBIETTIVI DI LUFTHANSA   (LEONARD BERBERI LBERBERI@CORRIERE.IT)  [testo]

 

10

Corriere L'Economia
27/02/2023  N.8 - 27 febbraio 2023

33

DA ARISTON A CAMPARI E FERRERO LE ITALIANE CHE FANNO PIÙ SHOPPING   (ALESSANDRA PUATO)  [testo]

 

MANAGEMENT

1

La Repubblica
26/02/2023

31

STELLANTIS RIVEDE I COMPENSI DEI MANAGER TAGLIO ANCHE A TAVARES   (DIEGO LONGHIN)  [testo]

 

2

Corriere della Sera
27/02/2023

13

RAI, IL PIANO SOFT DI MELONI. PER FUORTES L'IPOTESI MAGGIO   (ANTONELLA BACCARO E CLAUDIO BOZZA)  [testo]

 

3

Il Sole 24 Ore - PLUS 24
25/02/2023  N.1058 - 25 febbraio 2023

1

ECCO I GESTORI CON RETRIBUZIONI AGGANCIATE AL GREEN   (LUCILLA INCORVATI)  [testo]

 

4

Il Fatto Quotidiano
26/02/2023

2

GIORGIA VUOLE CINGOLANI NUOVO AD DI LEONARDO   (GIA.SAL .)  [testo]

 

5

Milano Finanza
25/02/2023  N.40 - 25 febbraio 2023

1

LE MIRE DI LEGA E FORZA ITALIA PER I VERTICI DI ENEL E POSTE   (ANDREA PIRA)  [testo]

 

6

La Repubblica
26/02/2023

6

FRENI "NELLE PARTECIPATE NOMINEREMO MANAGER PER DARE UNA SVOLTA"   (GIUSEPPE COLOMBO)  [testo]

 

PREVIDENZA

1

Corriere L'Economia
27/02/2023  N.8 - 27 febbraio 2023

40

CHI OSA DI PIÙ HA GUADAGNATO IL 5% L'ANNO   [testo]

 

2

Il Sole 24 Ore
27/02/2023

2

PENSIONE DI VECCHIAIA: OK CON 67 ANNI DI ETÀ E 20 DI CONTRIBUZIONE   (PAGINE A CURA DI ALDO FORTE)  [testo]

 

3

Corriere L'Economia
27/02/2023  N.8 - 27 febbraio 2023

40

TFR O FONDI, VINCERE IL DERBY DELLE PENSIONI   (GABRIELE PETRUCCIANI)  [testo]

 

4

Il Salvagente
24/02/2023  N.3 - marzo 2023

83

MA CHE FINE HA FATTO LA RIVALUTAZIONE?   (A CURA D PAOLO ONESTI)  [testo]

 

 

Bando contributi asilo nido 2021-2022, Postelegrafonici: graduatoria
>> Continua a leggere

Assegno sociale: domanda semplificata
>> Continua a leggere

Centri Estivi diurni 2023: pubblicato il bando
>> Continua a leggere

News Ministero del Lavoro
Stampa | Mappa del sito
© Assidipost Federmanager Via Ravenna 14 00161 Roma